BABILONIA – Centro di Lingua e Cultura Italiana è una scuola di lingua italiana che offre corsi di italiano per stranieri a Taormina, in Sicilia.

La scuola è stata fondata nel 1992 da Alessandro Adorno. BABILONIA è stata la prima scuola del Sud Italia specializzata nell’insegnamento dell’italiano per stranieri.

Perché la nostra scuola italiana è la scelta giusta?

10 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI ITALIANO DI BABILONIA – CENTRO DI LINGUA ITALIANA A TAORMINA, SICILIA

1. Perché è in Sicilia

Studiare l’italiano e scoprire la Sicilia è il sogno di molti. La Sicilia è lo scrigno che racchiude un immenso patrimonio archeologico, storico e naturalistico. Sappi che solo in Sicilia ci sono 7 siti UNESCO. Viaggiare in Sicilia significa viaggiare nel tempo e nella storia tra le influenze greche, romane, bizantine, arabe, francesi e spagnole. La Sicilia è un’isola, ma in realtà ci sono molte Sicilie, come diceva Gesualdo Bufalino. Studiare l’italiano in Sicilia è il modo giusto per iniziare a scoprirle tutte!

2. Perché è situata a Taormina

Taormina è una perla che brilla sul Mar Ionio. Fondata dai Greci sul Monte Tauro, è conosciuta in tutto il mondo per il suo spettacolare panorama che si estende dallo Stretto di Messina al vulcano Etna. Taormina è un gioiello dove brillano le luci di tutta la Sicilia, quella greca e quella romana, quella bizantina e quella araba, quella francese e quella spagnola – un luogo reso memorabile dai grandi viaggiatori del Grand Tour e dalle centinaia di artisti internazionali – scrittori, pittori, attori, poeti, fotografi – che vi hanno soggiornato, tra cui scrittori come Johann Wolfgang von Goethe, che ha evidenziato Taormina nel suo Viaggio in Italia (Italienische Reise), Roger Peyrefitte, Truman Capote, André Gide, DH Lawrence, Salvatore Quasimodo, Tennessee Williams, Anna Achmatova, Gabriele D’Annunzio, Edmondo De Amicis, gli intellettuali e artisti Friedrich Nietzsche, Sigmund Freud, Bertrand Russell, Richard Wagner, Gustav Klimt, il fotografo barone Wilhelm von Gloeden, il pittore Otto Geleng, le teste coronate zar Nicola I, il Kaiser Guglielmo II con il cugino zar Nicola II, Zarina Aleksandra Fëdorovna Romanova e la regina Giuliana d’Olanda e i famosi attori Soraya, Ava Gardner, Romy Schneider, Liz Taylor, Richard Burton, Greta Garbo.

3. Perché è un luogo ideale per modulare insieme un corso di italiano di qualità e una vacanza-studio!

Per chi vive e studia a Taormina, Taormina è sinonimo di Dolce Vita. Frequentare un corso di italiano e, alla fine della lezione, godersi la spiaggia non è la Dolce Vita? E, la sera, assistere a un concerto al Teatro Greco con la baia di Naxos e l’Etna sullo sfondo, è anche questa Dolce Vita? Assaggiare la deliziosa cucina siciliana o sorseggiare un cocktail in una delle tante pittoresche stradine medievali o in una delle piazze con vista mozzafiato su Taormina… Dolce Vita? E chi non vorrebbe iscriversi a un corso di italiano in Paradiso e dover semplicemente decidere se andare a nuotare o partecipare a un’escursione alla scoperta della Sicilia? In altre parole, quello che rischiate se vi iscrivete a un corso di italiano a Taormina è di non voler tornare a casa!

4. Perché offre corsi accreditati e riconosciuti

Sì, la Sicilia è un tesoro e Taormina è la sua perla ma la scuola…?! A garanzia dell’assoluta qualità e professionalità di Babilonia – Centro di lingua italiana i numerosi riconoscimenti e accreditamenti ufficiali fanno di essa una delle scuole più accreditate in Italia. Lo testimoniano anche i feedback e i commenti positivi di molti studenti che hanno frequentato i nostri corsi dal 1992.

5. Perché i nostri insegnanti sono simpatici e competenti

Tutti i nostri insegnanti sono certificati dall’Università per Stranieri di Perugia con la Certificazione per l’Insegnamento dell’Italiano come Lingua Straniera DILS II e la maggior parte degli insegnanti possiede anche altre certificazioni in Didattica dell’Italiano (DITALS, DILIT, ITALS). Ma la caratteristica principale dei nostri insegnanti è la loro capacità di ascolto e le loro qualità personali. Con loro non ti sentirai a scuola, ma a casa in compagnia di un gruppo di amici!

Spoiler title

Nelle nostre piccole classi l’insegnamento è personalizzato. Riteniamo che un insegnamento incentrato sull’insegnante, in cui lo studente è un ascoltatore passivo, non contribuisca in alcun modo all’apprendimento di una lingua straniera. Nelle nostre classi, gli studenti diventano ricercatori e sono al centro della loro esperienza di apprendimento attraverso attività analitiche in cui, attraverso osservazioni e analisi, la soluzione di un problema linguistico arriva solo dopo aver formulato ipotesi e supposizioni e aver lavorato in gruppo.

7. Perché il nostro obiettivo è la comunicazione!

Il nostro metodo comunicativo ti introdurrà ai materiali autentici, utilizzando gli stessi mezzi di comunicazione che gli italiani usano nella loro vita quotidiana, “l’italiano degli italiani”, e questo ti permetterà di acquisire competenze linguistiche reali che ti aiuteranno a vivere in Italia tra gli italiani, invece di acquisire solo una mera conoscenza delle regole grammaticali. Il nostro obiettivo è “usare la lingua” e non semplicemente “sapere come si fa”. Pensiamo che questo sia anche il vostro obiettivo e per noi è ciò che conta!

8. Perché offre una varietà di corsi extra da abbinare a un corso di italiano

Una lingua non è il risultato di una serie di regole grammaticali, ma il risultato di una cultura e di un modo di vivere. Il linguaggio è la rappresentazione verbalizzata di una cultura condivisa. Sei interessato a conoscere meglio la cultura italiana? Puoi combinare il tuo corso di italiano con un’ampia gamma di corsi extra (cucina, enogastronomia, immersioni, escursioni, ceramica), corsi di cultura (letteratura, storia, cinema, storia dell’arte), corsi per scopi speciali e uno speciale programma 50 plus per ottimizzare la vostra vacanza-studio.

9. Perché si possono incontrare compagni di lingua italiana provenienti da tutto il mondo.

Le nostre classi sono multigenerazionali e multiculturali. Gli studenti hanno un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni e condividono la stessa passione e curiosità per la lingua e la cultura italiana. I nostri studenti provengono da latitudini e lunghezze diverse: da tutta l’Europa e dal Nord America, dal Giappone e dalla Russia, dal Sud America e… anche dall’Italia (Sud-Tirolo).

10. Perché studiare l'italiano in Italia e, in particolare, in Sicilia può cambiare il modo di vedere il mondo.

Studiare una lingua straniera è come indossare un nuovo paio di occhiali che permettono di guardare la realtà circostante da una differente prospettiva. Questo è un dono che solo un corso di lingua all’estero può darvi; approfittane! Solo una visione multilaterale della nostra società può aiutare la coesistenza pacifica dei popoli nel rispetto della storia e delle tradizioni di tutti. Quindi, perché non indossare occhiali Made in Italy per avere una visione migliore dell’Italian Life Style?! Non vediamo l’ora di darti il benvenuto!