La Scuola di Italiano BABILONIA è un membro dell’ ASILS – Associazione delle Scuole di Italiano come Lingua Seconda.
L’associazione raggruppa le di Scuole di Italiano in Italia che hanno superato la verifica dello Schema di Ispezione dell’Associazione da parte di un Ente Certificatore Terzo (UNITER) e possono quindi garantire un’alta qualità sia nella competenza professionale all’interno delle singole scuole associate, sia nei specifici servizi rivolti agli studenti.
In quanto scuola associata ASILS, la Scuola di Italiano Babilonia deve rispettare precisi requisiti didattici e professionali.
Quali sono i requisiti di qualità che ASILS verifica e garantisce?
- a scuola ha una sede permanente e svolge l’insegnamento dell’italiano in modo preminente
- la pubblicità della scuola contiene una descrizione veritiera e dettagliata dei corsi e dei servizi offerti agli studenti
- gli insegnanti hanno un titolo universitario e un’esperienza specifica nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda. Sono inoltre selezionati per le loro qualità personali e professionalità.
Qualità: quali sono i servizi verificati e garantiti agli studenti?
Avendo superato la verifica dell’ispezione, l’appartenenza ad ASILS garantisce che tutte le informazioni sui corsi e sulle condizioni che regolano l’iscrizione siano corrette ed in particolare, le informazioni sulla chiarezza sui prezzi dei corsi di italiano, sul numero delle lezioni incluse nella prenotazione e sui servizi compresi.
Durante il corso ASILS garantisce che:
- agli studenti verrà assegnata una classe corretta in base alle loro competenze linguistiche. La valutazione si basa su un test d’ingresso che definisce il livello linguistico di ogni studente.
- il numero massimo di studenti per classe non supererà il numero massimo previsto nella letteratura promozionale della scuola
- un direttore dei corsi sarà sempre a disposizione degli per risolvere eventuali problemi di livello o di didattica
- i progressi degli studenti saranno costantemente monitorati
- un programma di attività sociali e culturali per il tempo libero organizzato dalla scuola sarà proposto agli studenti
- un orientamento sul luogo del soggiorno in Italia e sulle opportunità disposizione per un miglior inserimento degli studenti nel contesto sociale sia messo a disposizione dello studente
- un certificato di frequenza o un rapporto sul corso frequentato venga rilasciato alla fine del corso