Storia dell’arte in Sicilia

La Sicilia, isola al centro del Mediterraneo, in posizione geografica strategica per il commercio mondiale quando esso avveniva all’interno del Mediterraneo, per più di 2.000 anni è stata al centro di interessi commerciali e politici di molti popoli e civiltà. Tutti, indistintamente, hanno lasciato su quest’Isola una traccia del loro passaggio: templi e teatri greci, ville e anfiteatri romani, cube bizantine, moschee arabe, palazzi normanni, architetture barocche. La Sicilia ha 6 siti Unesco
  • Siracusa e le Necropoli Rupestri di Pantalica,
  • la Valle dei Templi di Agrigento
  • la Villa romana del Casale di Piazza Armerina
  • le Isole Eolie
  • il vulcano Monte Etna
  • la Val di Noto
un patrimonio archeologico, artistico e monumentale di oltre 2.500 anni e un enorme bagaglio culturale lasciatoci in eredità dai Fenici, dai Cartaginesi, dai Greci, dai Romani, dai Bizantini, dagli Arabi, dai Normanni, dagli Spagnoli. Solo qui puoi trovare, in un unico scenario – come in un enorme e unico museo a cielo aperto – teatri antichi e templi, chiese e sculture in marmo, mosaici romani e affreschi del ‘500, ville in stile Liberty e tombe di età pre-cristiana. La Sicilia è un concentrato di arte figurativa, scultura, architettura. Se la vita è un viaggio, la Sicilia vale un viaggio!
STORIA DELL'ARTE IN SICILIA
20 ore in 2 settimane Dal lunedì al venerdì (2 ore al giorno) Livello di italiano richiesto B1 € 950 Prenota ora Richiedi maggiori info
IL PREZZO DEL CORSO INCLUDE
  • Welcome pack
  • Test di ingresso
  • Attività socio culturali
  • Materiale didattico
  • Accesso Internet and WI-FI
  • StudentCard
  • Assicurazione
  • Certificato
Ora di lezione: 55 minuti Lezioni: da lunedì a venerdì
Speriamo di darvi il benvenuto presto a Taormina, in Sicilia e darvi l’opportunità di scoprire la nostra meravigliosa isola!