(IT) ISTRUZIONI PER IL TEST ONLINE
Ciao! Grazie per aver scelto la nostra scuola per il tuo corso di italiano. Siamo felici di poterti presto dare il benvenuto al Centro di lingua e cultura italiana BABILONIA a Taormina. Per poter organizzare al meglio il tuo soggiorno-studio, abbiamo bisogno di conoscere meglio qual è il tuo livello di italiano. Per questo ti preghiamo di voler fare questo test online e di inviarcelo. Ti preghiamo di farlo spontaneamente e personalmente, senza l’aiuto di libri di grammatica o di risorse online. L’unico aiuto ammesso è quello del dizionario. Sarebbe totalmente inutile farci arrivare un bel test corretto che non corrisponde alle tua competenze. Al tuo arrivo a scuola, lunedì mattina alle 8.30, dopo la registrazione in ufficio e un bel caffè alla caffetteria della scuola, seguirà un colloquio (una breve conversazione) per verificare le tue competenze comunicative orali. Buon test, dunque, e a presto!
(EN) INSTRUCTIONS FOR THE ONLINE TEST
Ciao! Thank you for choosing our school for your Italian course. We are happy to welcome you soon to the BABILONIA Language and Culture Center in Taormina. In order to better organize your study-stay, we need to know your level of Italian. For this reason, we ask you to do this online test and to send it to us. Please do the test spontaneously and personally, without help of grammar books or online resources. The only aid admitted is your dictionary. It would be totally useless to send a good test that does not match your real skills. Please, note that, at our school, the course level is determined by the real oral skills rather than by the passive knowledge of grammar rules. The goal of our courses is “using the language, not just knowing what the language is made of”, therefore the online grammar test is only a part of the assessment test. On your arrival at school, Monday morning at 8.30 am, after registration at the office and a nice coffee at the school cafeteria, an interview (a short conversation) will follow to verify your oral communication skills. The oral test will finally determine your class level. We kindly ask you to send this Pre-departure assessment test on Wednesday before your arrival at the latest. Buon italiano e a presto!
(DE) HINWEISE ZUM ONLINE-TEST
Ciao! Danke, dass du dich für einen Italienischkurs an unserer Schule entschieden hast. Wir freuen uns schon darauf, dich bald an unserer Sprachschule BABILONIA in Taormina begrüßen zu dürfen. Um deinen Studienaufenthalt bestmöglich zu organisieren, würden wir gerne mehr über deine Italienischkenntnisse wissen. Aus diesem Grund bitten wir dich, den Onlinetest auszufüllen und an uns zu schicken. Beantworte die Fragen bitte spontan und eigenständig, ohne dir Hilfe in Grammatikbüchern oder Onlineportalen zu holen. Die einzige zulässige Hilfsquelle ist ein Wörterbuch. Es wäre schlichtweg sinnlos, uns einen wunderbar korrekten Test zu schicken, der nicht deinen Sprachfähigkeiten entspricht. Bei deiner Ankunft am Montagmorgen um 8.30 in der Schule registrierst du dich zunächst im Studentensekretariat und gönnst dir einen guten Kaffee in der schuleigenen Cafeteria. Danach geht es zu einem Kolloquium, einem kurzen Gespräch zur Einschätzung deiner mündlichen Italienischkenntnisse. Wir wünschen dir einen guten Test … und bis bald!
(RU) ИНСТРУКЦИИ ДЛЯ НАПИСАНИЯ ТЕСТА ОНЛАЙН
Ciao! Привет! Благодарим тебя за выбор нашей школы для твоего курса итальянского языка. Будем рады как можно быстрее приветствовать тебя в Центре итальянского языка и культуры BABILONIA в Таормине. Чтобы лучше организовать твоё пребывание и обучение, нам необходимо узнать уровень твоего владения итальянским языком. Для этого просим тебя пройти этот тест онлайн https://corsi-di-italiano.babilonia.it/test/ и отправить его нам. Просим тебя писать тест лично и сразу, не прибегая к помощи учебников по грамматике либо ресурсов, размещённых в сети. Единственное, что можно использовать, это словарь. Было бы абсолютно бесполезно присылать нам корректный тест, который не соответствует твоим языковым навыкам. По прибытии в школу, в понедельник в 8.30 утра, после регистрации в офисе и чашки ароматного кофе в кафетерии школы, будет проводиться собеседование (короткая беседа) с целью уточнения соответствия твоих устных навыков письменным. Итак, хорошего теста и до скорого!

    INFORMAZIONI PERSONALI GENERALI

    Nome (Richiesto)
    Cognome (Richiesto)
    Nazionalità (richiesto)
    Madrelingua (Richiesto)
    Data Inizio Corso (Richiesto)
    Giorno
    Mese
    Anno


    LE LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE

    Lingua 1
    Livello

    Lingua 2
    Livello

    Lingua 3
    Livello

    Altre Lingue


    L'ITALIANO

    Dove hai studiato italiano?
    Quando?
    Per quanto tempo?

    Perché studi l’italiano?

    In quali situazioni pensi di usare l’italiano?

    Cosa ti interessa di più della cultura e della società italiana ?


    LIVELLO A1

    Completa le seguenti frasi

    1) Pedro è l’amic…
    messican…
    di Susanna

    2) Le sorell…
    di Paolo sono
    sempre content…

    3) La repubblic…
    italian…
    esiste dal 1946.

    4) Mi piacciono i panin…
    ripien…

    5) Martina è simpatic…
    e Stefano è antipatic…


    Metti al PLURALE questi AGGETTIVI POSSESSIVI e DIMOSTRATIVI

    questa casa

    quel libro

    quello zio

    la mia casa

    il suo libro

    tuo zio


    Completa questo testo con i verbi al PRESENTE

    Cari mamma e papà,

    da Siviglia.
    La città

    meravigliosa e la gente
    davvero simpatica.

    Sono qui con Maria
    e Francesco e
    a casa di Fernanda,
    un’amica spagnola di Maria.

    intenzione di restare ancora
    qualche giorno qui a Siviglia.

    Poi
    per Valencia e da lì
    il traghetto per Formentera,

    un’isola vicino a Ibiza.
    A Formentera
    già Tania,
    la mia compagna di classe,

    con altri amici.
    lì a casa di sua nonna
    e i suoi amici

    molto simpatici e
    da ogni parte del mondo.
    Ci aspetta una settimana di sole,

    mare e relax sull’isola: non
    l’ora!
    a casa tra due settimane.

    Vi
    una splendida vacanza in Sardegna.
    Ciao.


    Scegli la forma corretta fra C'E' e CI SONO

    Nella mia borsa,

    le chiavi di casa,
    il portamonete,

    i fazzoletti,
    una bottiglia d’acqua,

    delle penne e delle matite,
    l’ombrello

    i guanti.


    Completa queste frasi con il presente dei VERBI RIFLESSIVI AL PRESENTE

    La mattina
    alle 7:00 ma

    sempre 5 minuti dopo.
    Mentre loro
    io

    E tu, a che ora
    ?


    Costruite delle frasi a partire dalle informazioni date

    Esempio: fratello/Serena/ascoltare/musica rock.
    Il fratello di Serena ascolta la musica rock.

    1) noi/vedere/film.

    2) aerei/volare/sopra/montagne.

    3) tu/non sentire/voce/Renato.

    4) voi/partire/domani sera?

    5) calcio/essere/sport preferito/Alessio.


    Completate le frasi con la parola giusta

    1. La mia stagione
    preferita è l’
    perché fa caldo e ci sono
    le vacanze.

    2. Il padre di mio padre è mio

    3. Peccato! Domenica è già finita.
    Domani è
    e ricominciamo a lavorare.

    4. Il signor Rossi ha due figli:
    Andrea e Sara.
    Sara Rossi è la
    di Andrea Rossi.

    5. Quanto rimani a Berlino?
    Solo una
    dal 5 al 12 marzo.

    6. Togliti le
    prima di entrare!
    Ho appena lavato i pavimenti.

    7. «Quanto
    questo maglione?»
    − «Solo 10 euro. È in offerta».

    8. Sei tutto bagnato!
    Quante volte ti ho detto
    di non uscire senza ombrello
    quando

    9. Hai prenotato l’
    a Roma? Abbiamo bisogno
    di una stanza per le notti
    di sabato e domenica.


    Completa con le forme dei verbi al PRESENTE

    1. Oggi non
    a scuola perché sto male.

    2. Aiutami, per favore,
    questa busta.

    3.
    da molto lontano

    4.
    un bacio a suo figlio

    5.
    sempre molta confusione

    6.
    tutte le sere

    7. Stasera
    a casa

    8.
    sempre tutto

    9.
    sempre dall’inglese.


    Completa con le forme dei verbi al PRESENTE

    1.
    come si dice questa parola?

    2.
    andare in farmacia stamattina

    3.
    fare i compiti domattina

    4.
    andare a Bologna domani


    Completate le frasi con la parola giusta

    1) Prima facciamo i compiti,
    andiamo a giocare.

    2) Non mi piace il cinema,
    per questo non ci vado

    3) Siamo tristi, perché
    nessuno si ricorda dei
    compleanni.

    4) Il nonno è
    vecchio per un viaggio
    così lungo.

    5) Ma perché ripeti
    le stesse cose?

    6) Scusami, è colpa
    Mi perdoni?

    7) Sei già a casa?
    Hai fatto davvero

    8) Ci vediamo alle 10
    a Piazza Navona.
    Non arrivare

    9) Signor Ferrari,
    che cosa prende?


    Completate le frasi con le PREPOSIZIONI

    1) Il treno viene
    Genova.

    2) La casa
    tuo cugino è molto luminosa.

    3) Parto domani
    i miei amici.

    4) Il divano è
    le due finestre.

    5) Tommaso va spesso
    Palermo per lavoro.


    Completa queste frasi con i PRONOMI INTERROGATIVI

    si dice “scusa, sai dov’è la stazione?” ?

    si trova Firenze?

    mangiano gli italiani la notte di San Silvestro?

    è Laura Pausini?

    a Venezia non puoi andare in bicicletta?

    Gli italiani,
    bevono il cappuccino?


    LIVELLO A2

    Completa con le forme dei verbi al PASSATO PROSSIMO

    1. Francesca e Riccardo
    al bar

    2. Giovanni
    ieri

    3. Paolo e Luigi
    in Africa per tanti anni

    4. Anna ed io
    al cinema ieri

    5. Quelle ragazze non
    il conto al ristorante.

    6.
    la mia e-mail?

    7. Davide e Sara
    per la Francia.

    8. Barbara
    di casa alle 8 stamattina

    9. A che ora
    a casa stanotte?

    10. I vicini di casa
    la polizia.


    Completa con le forme dei verbi al PASSATO PROSSIMO

    Piero e Luigi
    andare a casa prima

    Elisa non
    raggiungerci per la cena

    Noi non
    accettare le sue scuse

    Ieri
    alle 5 di mattina

    Tre giorni fa
    con l’acqua calda

    Mio figlio non
    da solo stamattina


    Completa scegliendo fra PRONOMI DIRETTI o PRONOMI INDIRETTI

    1. Quando eleggeranno il nuovo Presidente?

    2. Avete salutato i vostri genitori?

    3. Ti piace la bistecca?

    4. Mi aspetti un momento?

    5. Quando hai visto Gianni?

    6. Come hai conosciuto Francesca?

    7. Cosa hai chiesto a Luisa?

    8. Cosa ha detto a Luigi?

    9. Avete conosciuto i suoi genitori?

    10. Che hai comprato a Luisa?


    Completa questo testo con le forme dei verbi al FUTURO

    L’anno prossimo
    una persona
    molto interessante.

    una persona straniera che ti
    molto. Ti

    a uscire varie volte e alla fine ti
    di fare un viaggio.

    insieme a casa sua e
    i suoi genitori.

    di rimanere nel loro paese ma
    a casa, perché nel frattempo ti

    un lavoro interessante. Lo
    e

    a viaggiare molto.
    Il tuo lavoro ti

    tanto e la tua vita
    completamente.
    Prima della fine dell’anno

    la persona che hai conosciuto
    ti
    di sposarla.

    Tu però
    bene…

    Completa questa ricetta con l’IMPERATIVO DIRETTO (tu) e i PRONOMI

    100 gr di pasta,
    2 pomodori,
    un po’ di olio,

    sale e aglio.
    l’olio nella padella e

    riscaldare.
    l’aglio finemente
    e il pomodoro a pezzetti.

    all’olio bollenti e
    soffriggere insieme
    per qualche minuto.

    anche un po’ di sale
    e peperoncino a piacimento.
    Quando la pasta è pronta,

    nella padella,
    tutto per un minuto e

    a tavola una deliziosa
    “pasta, aglio, olio e peperoncino”.

    LIVELLO B1

    Completa questa lettera scegliendo il tempo giusto fra PASSATO PROSSIMO e IMPERFETTO

    Carissima Isabella,

    sono a casa di Paola qui
    a Vulcano ed essendo
    ancora un po’ stanca
    della gita in barca di ieri,

    di scriverti un po’,
    Tanto per non perdere
    l’esercizio.

    Qui a Vulcano
    si sta benissimo
    ed è un posto veramente
    bello anche se lo

    completamente diverso!
    la mattina di venerdì 27

    verso mezzogiorno.
    Eravamo partite in traghetto
    da Napoli la sera prima
    verso le 9.

    La traversata
    benissimo.

    bellissima perché
    sul ponte della nave
    nei sacchi a pelo.

    Alle 5 di mattina
    a Stromboli ed

    la lava che
    dal vulcano.
    Dopo Stromboli

    altri scali nelle varie isole e,
    come ho già detto, alle 12

    a Vulcano.
    Le giornate sono favolose
    ed a volte si vede persino
    la Sicilia (la costa naturalmente).

    Per quanto riguarda il camping
    è abbastanza comodo anche
    se non è proprio sul mare.
    Le prime notti

    un po’ tragiche perché,
    essendo la prima esperienza in tenda,

    sempre qualcosa che non
    Comunque ora va tutto bene.
    Un caro saluto e a presto!


    Completa scegliendo fra CI e NE

    1. Vado al mare e
    resto per 10 giorni:
    ho proprio bisogno
    per riposarmi un po’.

    2. Per questa ricetta
    vogliono 6 uova ma io
    ho solo 4.

    3. Su questo tavolo
    sono molti libri perciò
    tolgo un po’.

    4. Vieni a vedere quel film?
    vengo volentieri perché
    ho sentito parlare molto bene.

    5. Sai qualcosa di lui?
    No, non
    so niente.

    6. Ho letto questo libro e
    sono rimasto colpito.

    7. Pensi ancora
    a Maria, vero? Sì,
    penso continuamente,
    non posso vivere
    senza di lei.

    8. Cosa facciamo
    con questa carne:
    la mangiamo adesso? No,
    voglio fare il ragù per stasera.


    Completa queste frasi con I PRONOMI RELATIVI

    1. L’uomo
    sta ballando
    è mio fratello.

    2. I ragazzi
    ti parlo
    sono francesi.

    3. La città
    vivo è bellissima.

    4. Esco solo
    non parla mai di calcio.

    5. La ragione
    sono andato dal medico,
    è che non mi sentivo bene.


    Completa queste frasi con i PRONOMI COMBINATI

    1. Maria è partita ed ha
    lasciato qui alcuni vestiti:
    porterò io.

    2. Simpatico quel tuo amico!
    presenti?

    3. Ho finito le sigarette:
    dai una?


    LIVELLO B2

    Completa questo testo con le forme dei verbi al PASSATO PROSSIMO, IMPERFETTO e TRAPASSATO PROSSIMO

    Ieri i miei amici
    mi hanno prenotato
    un albergo di lusso.
    Arrivati all’albergo,

    l’impressione di essere
    nella hall di un aeroporto
    durante un giorno di sciopero.

    La hall
    molto elegante e gli impiegati

    gentili. Ma la gente
    arrabbiata, alcune persone

    sui loro bagagli.
    Gli impiegati dell’albergo mi
    che il sistema del computer

    la sera prima e loro non
    assegnare le camere

    perché non
    controllare le prenotazioni.
    E quella

    la causa di tutta
    quella confusione.
    Così, io

    di riprendermi le valigie
    e di cercare migliore fortuna
    in un altro albergo!!


    Completa queste frasi con il PRONOME RELATIVO corretto

    Quella signora,
    nipotino sta giocando
    nel parco, è una mia vicina.

    La ragazza
    modo di comportarsi
    non ti piace,
    è tornata a lezione ieri.

    Quello è
    lo studente americano
    genitori hanno fatto
    il viaggio in aereo con noi.

    Ho votato per il candidato
    idee politiche
    mi sembravano
    più vicine alle mie.

    Vorrei vivere
    in una società
    valori fossero meno
    ispirati al consumismo.


    Completa queste frasi con la FORMA PASSIVA

    1. Quel libro
    in due mesi
    da Moravia.

    2. L’osso
    dal cane.

    3. La giraffa
    dal leone.

    4. Tutti gli esercizi
    dall’insegnante.

    5. Gli animali non
    veramente
    da molte persone.


    Completa queste frasi con la FORMA IMPERSONALE

    1. Sofia è più bella quando è felice

    2. A scuola Kurt parla italiano

    3. In Italia mangio molti tipi di pasta

    4. Mi sento felice quando sono in vacanza

    5. La maggior parte delle città italiane registrano un forte inquinamento da traffico


    Completa queste frasi con il CONDIZIONALE PRESENTE

    1. Scusi, signorina,
    vedere quella giacca
    in vetrina. Mi

    provarla in rosso,
    se è possibile.

    andare bene con questi
    pantaloni neri! Altrimenti,
    cambiarla?
    2. Vi
    venire a Catania
    con noi stasera?

    andare al cinema, oppure,
    venire direttamente

    dopo il cinema
    per andare in discoteca.
    3. Vi
    di prendere un caffè
    al bar? Che ne

    di invitare anche
    Caterina e Giuseppe?
    volentieri.


    Completa queste frasi scegliendo fra il CONDIZIONALE PRESENTE, il CONDIZIONALE PASSATO e il FUTURO COMPOSTO

    1. Mi
    andare subito al mare,
    ma non potrò andarci

    se prima non
    il test!!!

    2. Stamattina
    anche fare una colazione
    più rilassante e

    a lungo invece di alzarmi
    alle 07:00!! Pazienza!

    3. Marco, cosa farai
    dopo l’università?
    Non lo so, ci penserò
    dopo che mi

    4. Sono certa
    che domani
    e dopo che

    tutto.

    5. Ieri sera
    mi ha telefonato
    Caterina e mi ha detto che
    il solito treno


    Completa queste frasi con l’AGGETTIVO o PRONOME INDEFINITO

    1.
    persona ha delle caratteristiche particolari.

    2. Vado al cinema solo
    volta al mese.

    3. Fuori c’è
    che ha chiesto di te.
    Che cosa devo dirgli?

    4.
    mattine dovrei rimanere a letto.

    5.
    delle opere esposte sono in vendita.

    6.
    dica queste cose non può che essere un pazzo.

    7.
    cosa tu dica non ti credo.

    8.
    credono che non sia difficile
    raggiungere questi obiettivi.

    9. In
    posto vada conosco gente simpatica.

    10.
    partecipi all’escursione, è contento.

    Completa queste frasi con la il CONGIUNTIVO PRESENTE o il CONGIUNTIVO PASSATO

    1. Marta, stasera andiamo
    a vedere l’ultimo film di
    Woody Allen. Pare che

    carino.
    Credo che ci
    anche Francesco e Laura.

    Spero che tu
    Il messaggio in tempo.
    Io sono a casa fino alle sette. Baci.

    2. E’ probabile che
    quando non eravamo casa.
    Spero che

    di nuovo.

    3. Hai perso l’ultimo aereo
    per Palermo? A questo punto
    è meglio che

    un treno,
    a meno che
    di passare la notte

    in albergo e aspettare
    fino a domani mattina.

    4. Mi dispiace che
    tu ieri sera non
    il film su Rai Uno,

    perché era proprio interessante.
    Peccato che
    troppo tardi e

    che molti di noi

    svegli fino a quell’ora.


    Completa questo testo con la giusta CONCORDANZA DEI TEMPI all’INDICATIVO

    1. La signorina Annie Moltieri
    udì battere la porta e
    ad aprire.

    il notaio Alberto Fassi,
    un vecchio amico. Lei

    che il suo soprabito
    tutto bagnato,
    segno che fuori

    .
    :“Oh, che piacere,

    caro dottor Fassi!
    Si accomodi, si accomodi”.
    Lui sorridendo

    e
    la mano.

    2. C’era un uomo che non
    mai a terminare le cose che

    .
    che non

    andare avanti così.
    Perciò una mattina
    e

    :”
    una decisione:

    d’ora in poi
    tutto quello che
    lo

    a termine.


    LIVELLO C1

    Completa queste frasi con il CONGIUNTIVO IMPERFETTO o il CONGIUNTIVO TRAPASSATO

    1. Dubitavo che Silvia
    bene ciò che le avevi detto.

    2. Era difficile che Carlo
    di cambiare programma.

    3. Speravamo che
    anche il giorno dopo
    bel tempo.

    4. Si diceva che
    i due capi di stato
    il mese prima
    in una località segreta.

    5. Fin quando non ha
    compiuto vent’anni,
    i suoi genitori
    hanno preteso

    che Laura non
    da sola di sera.


    Completa queste frasi con il PRONOME o AGGETTIVO INDEFINITO corretto e con il TEMPO VERBALE corretto

    1. A
    mi
    devi dire che
    non sono in casa.

    2.
    di loro pensano che tu
    ad agire così.

    3.
    cosa tu
    è un buon libro.

    4.
    persona
    aiutarti in questo caso.

    5.
    cosa io gli
    Sergio mi rispondeva male.


    Completa queste frasi con il PERIODO IPOTETICO

    1. Se
    il sole,
    a fare una
    bella passeggiata.

    2. Non sono ricco,
    ma se
    bene come spendere i soldi.

    3. Se
    possibile tornare
    indietro nel tempo,

    vivere durante
    il Rinascimento.

    4. Ti ho già detto
    che non c’era nessuna
    ragazza con lui, se
    ,

    5. Se ieri
    bisogno,
    in tempo.


    Completa questo testo scegliendo fra i tempi del CONGIUNTIVO e il CONDIZIONALE COMPOSTO

    La nascita di Pinocchio
    avviene con una
    serie di segnali
    che fanno riflettere.

    Pare che l’autore
    attraverso una
    storia per ragazzi,
    a cambiare il
    concetto di fiaba.

    Nonostante
    la storia
    tanto tempo fa,

    non ricordavo
    come Pinocchio
    in somaro.

    Un giorno Geppetto
    decise che
    un bel burattino

    di legno che
    ballare,
    tirare di scherma

    e fare i salti mortali.
    Desiderava che tutti
    il suo capolavoro

    ma non immaginava
    davvero che il suo
    figliolo, un giorno,
    vestito da asino,

    a far la vedette
    di un circo.

    Il direttore del circo
    sperava che
    con Pinocchio

    molto.
    Il povero animale
    non pensava proprio
    che gli spettatori

    e
    i suoi salti e

    non poteva certo
    prevedere che
    sul palcoscenico.


    Completa queste frasi scegliendo fra il GERUNDIO SEMPLICE, il GERUNDIO COMPOSTO, il PARTICIPIO PASSATO e l’INFINITO

    1.
    tutta la sera,
    Marta non aveva
    nemmeno la forza
    di stare in piedi.

    2.
    all’aeroporto,
    ci siamo accorti
    di aver lasciato
    a casa i biglietti.

    3.
    questo, il professore
    continuò a spiegare.

    4.
    tutte le dovute cautele,
    si misero in viaggio.

    5.
    sinceri, non ci sembra
    che l’affare sia conveniente.