Corso di italiano plus cibi e vini di Sicilia
La Sicilia è una terra fortunata: qualsiasi cosa tu pianti, cresce! La qualità del cibo in Sicilia è davvero eccellente, dagli ortaggi alla frutta. E questo grazie al suo territorio veramente vario che va dalla campagna alla montagna, dalla pianura alle spiagge. E poi il mare che ci regala il miglior pesce del Mediterraneo da portare sulle nostre tavole con decine di ricette differenti. La Sicilia è regione di eccellenza per le produzioni tipiche e di qualità annoverando ben 69 prodotti agroalimentari a marchio comunitario Dop e Igp, fra cui:- Cappero di Pantelleria
- Ficodindia dell’Etna
- Ficodindia di San Cono
- Limone di Siracusa
- Pesca di Leonforte
- Pistacchio Verde di Bronte
- Pomodoro di Pachino
- Uva da Tavola di Canicattì
- Uva da Tavola di Mazzarrone
- Arancia di Ribera Arancia Rossa di Sicilia
E i formaggi:
- Pecorino Siciliano
- Piacentinu Ennese
- Ragusano
- Vastedda della Valle del Belice
E gli olii:
- Olio Extravergine di Oliva Monte Etna
- Olio Extravergine di Oliva Monti Iblei
- Olio Extravergine di Oliva Val di Mazara
- Olio Extravergine di Oliva Valdemone
- Olio Extravergine di Oliva Valle del Belice
- Olio Extravergine di Oliva Valli Trapanesi
E i vini. La Sicilia è la regione con la maggiore superficie coltivata a vite del Paese: con circa il 17% di quella nazionale. I suoi vini sono internazionalmente riconosciuti fra i migliori vini italiani. Questo grazie ai tanti vitigni che si coltivano sull’Isola e al suolo, così differente da una parte all’altra dell’Isola. Fra i vitigni più rinomati per la produzione di vino rosso:
- Nero d’Avola
- Nerello Mascalese
- Nerello Cappuccio
- Frappato
- Nocera
- Corinto Nero
- Perricone
I più conosciuti tra i vitigni a bacca bianca sono invece:
- Catarratto
- Grillo
- Carricante
- Inzolia
- Zibibbo
- Malvasia
- Moscato di Noto
Il nostro corso di introduzione al Cibo e ai Vini di Sicilia è diviso in 3 pomeriggi in cui presenteremo:
- vini rossi in abbinamento con salumi e conserve
- vini bianchi in abbinamento con i formaggi siciliani
- vini da dessert in abbinamento con dolci e pasticceria siciliana
Il cibo come la lingua è il risultato di centinaia di anni ci cultura e tradizioni. Vi aspettiamo per un’indimenticabile viaggio nella lingua, con i corsi di italiano, e nel cibo e vini siciliani!
CORSO CIBO E VINI DI SICILIA: la Sicilia ha una straordinaria produzione di vini eccellenti, oli, formaggi, conserve, dolci, marmellate, ecc. Vieni a conoscere meglio la storia e le tradizioni dei diversi prodotti con un’esperienza di degustazione personale. Il corso include degustazioni e spiegazioni su origine, produzione e ricette. 2 incontri in 1 settimana (ogni incontro dura circa 1,5 ore e include 1 vino rosso, 1 vino bianco, 1 vino da dessert e cibo d’accompagnamento ) € 180 Il prezzo è per 1 settimana. Tutti i corsi sono estendibili per tutte le settimane che desideri. Tutti i corsi sono in italiano. E’ richiesta la conoscenza della lingua. Prenota ora Richiedi maggiori info |
|
|
08:30 – 09:25 | Corsi privati |
09:30 – 11:00 | Corsi in gruppo: sessione “analisi del linguaggio” |
11:00 – 11:30 | Pausa caffé |
11:30 – 13:00 | Corsi in gruppo: sessione “attività comunicative” |
13:00 – 14:00 | Pausa pranzo |
14:00 – 14:55 | Corsi privati, intensive e di cultura |
15:00 – 15:55 | Corsi privati, intensive e di cultura |
Speriamo di darvi il benvenuto presto a Taormina, in Sicilia e darvi l’opportunità di scoprire la nostra meravigliosa isola!